Riparazione e commercio di bancali nuovi e usati
ASSOCIAZIONI
La nostra azienda è associata a:
Impianto di recupero inerti
Def. dal D.Lgs 36/2003, art 2, lett. e (attr. Dir. 1999/31/CE)
Raccolta e trasporto dei rifiuti speciali non pericolosi con riguardo particolare ai rifiuti costituiti da carta, cartone, plastica e legno, di rifiuti solidi che non subiscono alcuna trasformazione fisica, chimica o biologica; i rifiuti inerti non si dissolvono né sono soggetti ad altre reazioni fisiche o chimiche, non sono biodegradabili e, in caso di contatto con altre materie, non comportano effetti nocivi tali da provocare inquinamento ambientale o danno alla salute umana.
Il D.M. 5 febbraio 1998 annovera gli inerti nell’elenco dei rifiuti non pericolosi.
ConLegno
Conlegno è un Consorzio privato senza scopo di lucro che nasce con l’intento di tutelare il patrimonio forestale e la biodiversità, favorendo l’impiego del legno, dalla materia prima all’imballaggio, al legno strutturale.
Opera all’interno del sistema CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ha il compito di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati per legge per il recupero complessivo degli imballaggi legnosi post consumo tra cui i pallet.
www.conlegno.eu
RiLegno
Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno in Italia. Opera all’interno del sistema CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ha il compito di garantire il raggiungimento degli obiettivi fissati per legge per il recupero complessivo degli imballaggi legnosi post consumo tra cui i pallet.
www.rilegno.org
CONAI
CONAI è un Consorzio privato senza fini di lucro che costituisce in Italia lo strumento attraverso il quale i produttori e gli utilizzatori di imballaggi garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge.
Nibor Imballaggi è inoltre iscritta al Consorzio CONAI che rappresenta in Italia lo strumento attraverso il quale i produttori e gli utilizzatori di imballaggi garantiscono il raggiungimento degli obiettivi di riciclo e recupero dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge. CONAI da più di 15 anni rappresenta un efficace sistema per il recupero, il riciclo e la valorizzazione dei materiali di imballaggio di acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro.
www.conai.org
FITOK
È un organismo che, sotto la sorveglianza del Servizio Fitosanitario Nazionale (SFN), organizza e controlla la filiera produttiva relativa agli imballaggi in legno e ai componenti in legno degli imballaggi per garantire il corretto trattamento fitosanitario previsto dallo standard internazionale ISPM 15 della FAO.
Nibor Imballaggi vanta inoltre la licenza Fitok IT-05-139 che dà diritto a utilizzare il Marchio Fitosanitario Volontari (FITOK) creato con l’obiettivo di controllare la filiera produttiva relativa agli imballaggi in legno e ai componenti in legno degli imballaggi per garantire il corretto trattamento fitosanitario previsto dallo standard internazionale ISPM 15 della FAO.
fitok.conlegno.eu
30 tipologie di pallet
Questo garantisce ai nostri clienti di ricevere bancali che soddisfano sempre le loro esigenze. Per eventuali esigenze di acquisto di bancali nuovi, tutti verranno consegnati con certificazione fitok ispm 15 della fao che e’ il marchio che attesta il rispetto e la tutela della biodiversita’ e del patrimonio forestale adottato per ridurre il rischio di diffusione e introduzione di organismi novivi attraverso gli imballaggi.
Contattaci per avere informazioni aggiuntive sulle misure e sui prezzi!
Un occhio di riguardo per l'ambiente
In regola con le normative previste dalla regione e dalla legge, siamo iscritti al registro provinciale delle imprese che effettuano attività di recupero rifiuti inerti in regime semplificato al numero 1/2014 del 07/03/2014.