Bancali EPAL
Produciamo e commercializziamo bancali EPAL in legno nelle zone di: Milano, Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Mantova, Trento, Bolzano, Venezia, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Verona, Vicenza, Pordenone, Udine, Bologna, Ferrara, Modena, Parma, Piacenza.
Cosa sono i Bancali EPAL?
I bancali EPAL sono dei pallet in legno standardizzati a livello europeo e internazionale. Sono fatti apposta per essere robusti, sicuri e riutilizzabili, soprattutto per trasportare merci.
EPAL sta per European Pallet Association, un’organizzazione che stabilisce standard e controlla la qualità dei pallet in legno, soprattutto quelli che vengono utilizzati per il trasporto e lo stoccaggio delle merci in Europa. Questi pallet, contrassegnati dal marchio EPAL, sono progettati per essere riutilizzati e assicurano un certo livello di qualità e sicurezza. In parole povere: EPAL è una sorta di marchio di qualità: per i pallet in legno. Garantisce che i pallet siano prodotti secondo standard specifici: e che siano stati sottoposti a controlli di qualità. Permette un facile scambio di pallet tra aziende e paesi, poiché sono riconosciuti in tutta Europa. Aiuta a ridurre gli sprechi e a migliorare la logistica, grazie alla standardizzazione e alla possibilità di riutilizzo.
Come sono fatti i bancali EPAL?
I pallet EPAL hanno delle caratteristiche ben precise, stabilite dal consorzio EPAL. Ad esempio, il legno deve avere una certa umidità, devono essere trattati contro i parassiti e avere delle dimensioni standard (di solito 80×120 cm). Hanno anche dei marchi specifici per essere riconoscibili.
Nibor Imballaggi, si occupa della vendita di bancali EPAL sia nuovi, per chi necessita di standard qualitativi elevati e una lunga durata, sia usati e riparati, offrendo una soluzione più economica e sostenibile senza compromettere la funzionalità. Inoltre, Nibor Imballaggi è attivo nel ritiro di bancali EPAL usati, contribuendo al loro riciclo e reinserimento nel ciclo produttivo, in linea con un approccio di economia circolare. Questo servizio di ritiro può essere particolarmente utile per le aziende che hanno un surplus di bancali EPAL e desiderano gestirli in modo efficiente e responsabile.
Normative e certificazioni EPAL
I bancali EPAL sono soggetti a normative europee e internazionali che ne regolano la produzione e l’utilizzo, con l’obiettivo primario di garantire la qualità, la sicurezza e l’interoperabilità nel trasporto e nello stoccaggio delle merci. La norma principale di riferimento è la UNI EN 13698-1, che stabilisce le specifiche costruttive dei bancali EPAL, definendo le dimensioni esatte (800x1200x145 mm), il tipo di legno ammesso, le modalità di assemblaggio e la resistenza strutturale.
Un aspetto cruciale è la certificazione EPAL. Il marchio EPAL, apposto su ogni bancale conforme, è una garanzia di qualità e indica che il pallet è stato prodotto e può essere riparato secondo gli standard definiti dall’European Pallet Association. I produttori e i riparatori autorizzati EPAL sono sottoposti a controlli regolari per assicurare la conformità a questi standard.
Inoltre, per il trasporto internazionale, i bancali EPAL devono spesso essere conformi allo standard fitosanitario ISPM 15 della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura). Questo standard prevede un trattamento termico (HT – Heat Treatment) del legno per eliminare eventuali parassiti, prevenendo la loro diffusione a livello globale. I bancali trattati ISPM 15 sono riconoscibili da uno specifico marchio.
Nibor Imballaggi si impegna a rispettare scrupolosamente tutte le normative e le certificazioni relative ai bancali EPAL. I nostri bancali, sia nuovi che riparati, sono conformi agli standard EPAL. La nostra adesione al sistema EPAL sottolinea il nostro impegno per la qualità e l’affidabilità dei nostri prodotti.
Bancali EPAL disponibili

BANCALI EPAL NUOVI
80 X 120
PORTATA BANCALE: dai 1000 kg in su
COMPOSIZIONE:
tavole da 800 x 140 x 22
tavole da 1200 x 95 x 22
tavole da 1200 x 140 x 22
zoccoli marchiati EPAL

BANCALI EPAL USATI
PRIMA SCELTA 80 X 120
PORTATA BANCALE: dai 1000 kg in su
COMPOSIZIONE:
tavole da 800 x 140 x 22
tavole da 1200 x 95 x 22
tavole da 1200 x 140 x 22
zoccoli marchiati EPAL

BANCALI EPAL USATI
SECONDA SCELTA 80 X 120
PORTATA BANCALE: dai 1000 kg in su
COMPOSIZIONE:
tavole da 800 x 140 x 22
tavole da 1200 x 95 x 22
tavole da 1200 x 140 x 22
zoccoli marchiati EPAL
PALLET NUOVI FUORI MISURA SU RICHIESTA
I nostri servizi: vendita pallet, ritiro bancali, vendita bancali usati, recupero rifiuti con formulario
Vuoi saperne di più sui nostri bancali usati o richiedere un preventivo su misura?

FAQ
Quanto costa un bancale di EPAL?
Il prezzo di un bancale EPAL nuovo può variare, ma indicativamente si parte da circa 19,00 € fino a 45,00 € o più, a seconda del fornitore e delle quantità. I bancali EPAL usati o ricondizionati possono costare meno.
Qual è la differenza tra un pallet EUR e un EPAL?
In pratica, non c’è una differenza sostanziale. “EUR” era il marchio originario dei pallet standardizzati europei. “EPAL” (European Pallet Association) è l’associazione che dal 1991 si occupa di garantire la qualità di questi europallet, apponendo il proprio marchio come sigillo di qualità. Quindi, un pallet EPAL è un pallet EUR che ha superato i controlli di qualità dell’EPAL.
Cosa vuol dire pallet EPAL?
“Pallet EPAL” si riferisce a un bancale in legno standardizzato a livello europeo dall’European Pallet Association (EPAL). Questi pallet hanno dimensioni precise (80×120 cm), sono costruiti secondo specifici standard di qualità e spesso trattati termicamente (ISPM 15) per l’esportazione. Il marchio EPAL garantisce la loro intercambiabilità e la conformità a determinati requisiti tecnici per la movimentazione e lo stoccaggio delle merci.